Cartello Passo Carrabile

cartello passo carrabile via seneca roma

PASSO CARRABILE ECONOMICO

cartello passo carrabile via seneca roma

PASSO CARRABILE ECONOMICO

cartello passo carrabile via seneca roma

PASSO CARRABILE PROFESSIONALE

cartello passo carrabile via amontecchio

PASSO CARRABILE PROFESSIONALE

cartello passo carrabile como

PASSO CARRABILE PROFESSIONALE

CARTELLO PASSO CARRABILE PERSONALIZZATO

  • Cartello passo carrabile personalizzato in ferro zincato
  • Resistente alle intemperie con stampa a colori indelebile
  • La personalizzazione  viene fatta mediante adesivo stampato a colori e laminato
  • Elaborazione grafica e bozza di anteprima gratuite.

DEFINIZIONE DI PASSO CARRABILE

Come descritto nel nuovo codice della strada il passo carrabile detto anche “passo carraio” è l’accesso ad un’area
laterale idonea allo stazionamento di uno o più veicoli.
Viene identificato mediante un cartello di divieto di sosta che permette ai veicoli di uscire dal parcheggio.

CARATTERISTICHE DEL CARTELLO

  • Il cartello del passo carrabile ha dimensioni normali di 45 x 25 cm e dimensioni maggiorate di 60 x 40 cm (articolo 120 del Decreto del Presidente della Repubblica 16/12/1992, n. 495).
  • Sulla parte superiore deve essere indicato il nome del Comune che ha rilasciato l’autorizzazione con il relativo logo o stemma.
  • Nella parte centrale il segnale di divieto di sosta e la scritta passo carrabile.
  • Nella parte inferiore il numero dell’autorizzazione e l’anno del rilascio.

Senza queste informazioni il cartello non ha valore e l’utilizzatore viene sanzionato con una multa da 41 a 169 euro.

DOVE POSIZIONARE IL CARTELLO ?

Una volta ricevuta l’autorizzazione il cartello deve essere affisso a cavallo tra la proprietà privata e quella pubblica.

Il cartello di passo carrabile deve essere installato osservando le disposizioni previste dall’articolo 46 del Decreto del Presidente della Repubblica 16/12/1992, n. 495.

In genere è installato in posizione parallela all’asse della strada e può essere applicato su porte o cancelli.

SANZIONI PER I TRASGRESSORI

L’art. 158, comma 2, lett. a) del Codice della strada prevede il divieto di sosta allo sbocco dei passi carrabili.
Per i trasgressori è prevista una multa da 24 a 98 euro per ciclomotori e motoveicoli a due ruote e da 41 a 169 euro per gli altri veicoli. Le sanzioni si applicano per ogni giorno per il quale si protrae la violazione.